Il mondo delle cripto-attività (Bitcoin, Ethereum, NFT, stablecoin, ecc.) è in continua evoluzione, e con esso anche la normativa fiscale italiana rendendo sempre più complicato il pagamento delle tasse criptovalute.
Se possiedi, scambi o generi redditi da criptovalute, comprendere gli obblighi fiscali è fondamentale per evitare errori e pesanti sanzioni. La recente Legge di Bilancio 2025 (L. 207/2024) ha introdotto modifiche significative che entreranno in vigore progressivamente, rendendo ancora più cruciale una corretta pianificazione.
In questa guida completa, basata sulle ultime disposizioni normative, analizzeremo nel dettaglio come funziona la tassazione delle criptovalute in Italia, cosa devi dichiarare e quali sono le scadenze da rispettare.

Tasse sulle Criptovalute Italia: Cosa Intende il Fisco?
Prima di addentrarci nelle regole fiscali, chiariamo cosa intende il legislatore per “cripto-attività”. La Legge n. 197/2022 le definisce come:
“Rappresentazioni digitali di valore o di diritti che possono essere trasferite e memorizzate elettronicamente, utilizzando la tecnologia di registro distribuito o una tecnologia analoga.”
Questa definizione ampia include:
- Criptovalute: Bitcoin (BTC), Ethereum (ETH), etc.
- Stablecoin: USDT, USDC, DAI, etc.
- NFT (Non-Fungible Token): Token unici rappresentativi di asset digitali o fisici.
- Token di Investimento (Security Token): Simili a titoli finanziari.
- Token di Utilità (Utility Token): Danno accesso a beni o servizi specifici.
È importante notare che anche il Regolamento Europeo MiCA (Markets in Crypto-Assets), pienamente operativo dal 30 dicembre 2024, fornisce un quadro normativo armonizzato a livello UE, influenzando anche le definizioni e le categorie rilevanti.
Tassazione Criptovalute: Le Novità dal 2025
Le plusvalenze e gli altri proventi derivanti da cripto-attività sono classificati come “redditi diversi di natura finanziaria” ai sensi dell’art. 67, comma 1, lettera c-sexies) del TUIR.
Questo significa che sono soggetti a un’imposta sostitutiva, separata dall’IRPEF ordinaria.
Le Grandi Novità Fiscali per le Tasse sulle Criptovalute dal 2025/2026: Cosa Cambia?
La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto due cambiamenti epocali per la tassazione delle crypto:
- Aumento dell’Aliquota al 33% dal 2026:
- Fino al 31 dicembre 2024: Aliquota al 26%.
- Per tutto l’anno 2025: Aliquota confermata al 26%.
- Dal 1° gennaio 2026: L’aliquota passerà al 33%. Si tratta di un incremento del carico fiscale di quasi il 27% su…